Guido Canziani (canziani)
Contributions to Philosophie.ch
No contributions yet
Bibliography
Canziani, Guido. 1994. “Martial Gueroult e le Meditazioni cartesiane. La metafisica secondo l’ordine e i limiti della ragione.” in Descartes metafisico. Interpretazioni del Novecento, edited by Jean-Robert Armogathe and Giulia Belgioioso, pp. 33–52. Roma: Istituto Enciclopedia Italiana.
Canziani, Guido. 1996a. “Felicità, potere e finitezza dell’uomo secondo Descartes.” Rivista di Storia della Filosofia 51(3): 483–517.
Canziani, Guido. 1996b. “Ego cogito, humanum corpus, nostrae mentis natura: la conoscenza dell’unione anima-corpo nei Principia.” in Descartes: Principia philosophiae (1644-1994). Atti del Convegno per il 350 anniversario della pubblicazione dell’opera, edited by Jean-Robert Armogathe and Giulia Belgioioso, pp. 105–152. Istituto Italiano per Gli Studi Filosofici. Biblioteca Europea. Centro Interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento dell’Università di Lecce n. 10. Napoli: Vivarium.
Canziani, Guido. 2000a. “Descartes y la concepción galileana de las relaciones entre ciencia y religión.” Rivista di Storia della Filosofia 55(3): 331–332.
Canziani, Guido. 2000b. “L’omnipotenza divina in Pierre-Sylvain Régis.” in Potentia Dei. L’omnipotenza divina nel pensiero dei secoli XVI e XVII, edited by Guido Canziani, Miguel Angel Granada, and Yves-Charles Zarka, pp. 561–588. Filosofia e scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Milano: Franco Angeli.