I nostri servizi per i collaboratori dell'Università
Il portale philosophie.ch si vede innanzitutto come una rete che connette insegnanti, ricercatori e collaboratori che lavorano in filosofia nelle diverse istituzioni di insegnamento e ricerca in Svizzera. Il portale offre a queste persone la possibilità di utilizzare la piattaforma per gli studenti e per i loro lavori. Gli strumenti offerti dal portale (account, newsletter e rivista filosofica) sono destinati a facilitare gli scambi fra le discipline filosofiche e a promuovere la visibilità della ricerca. L’associazione si impegna a diffondere la ricerca in filosofia alle parti interessate al fine di raggiungere un pubblico più vasto. Con più di 1000 visitatori al giorno, il portale propone una larga gamma di articoli nel campo della comunicazione scientifica e su altri temi filosofici.
I collaboratori delle istituzioni possono pubblicare articoli gratuitamente e in maniera autonoma grazie alla funzione profilo d'utilizzatore. Questi testi sono annunciati nella nostra newsletter e sulla pagine delle Novità e saranno disponibili sul portale per un lungo lasso di tempo.
Altri tipi di contributi (ad esempio, le liste di link, i podcasts, i video, le offerte di formazione etc.) sono anch'essi benvenuti. L'organizzazione di concorsi è inoltre un buon metodo per suscitare interesse. Ci teniamo a vostra disposizione per assistervi e consigliarvi.
I lavori che portano sulla comunicazione multilinguistica, così come quelli sullo sviluppo e miglioramento di altri tipi di comunicazione hanno come scopo di rendere i campi di ricerca accessibili, comprensibili e interessanti per un pubblico non esperto.
L'impegno dei professionisti della ricerca e dei gruppi e dei poli della ricerca nella divulgazione è essenziale sia per assicurare un'apertura sana al mondo università che per sostenere e promuovere l'impatto della ricerca nella vita degli individui e della comunità.
Il portale si presenta quindi come uno strumento per ricercatori e ricercatrici e per gruppi di ricerca e associazioni allo scopo di sostenere i bisogni e promuovere attività di vario tipo.
Pubblicare i lavori degli studenti sul portale
I collaboratori possono pubblicare i lavori degli studenti su Philosophie.ch. Questo ha lo scopo di motivare gli studenti a redigere lavori di qualità. Pubblichiamo questi articoli sul portale sotto licenza CC, il che lascia i diritti in mano agli autori e autrici. I lavori sono protetti efficacemente dal plagio e documentano il progresso della conoscenza.
Dal momento che i lavori sono disponibili su Philosophie.ch, altri studenti e lettori possono commentarli pubblicamente, il che fa emergere nuove discussioni e dibattiti.
Newsletter, offerte di lavoro e calendario degli eventi
A partire dalle contribuzioni attuali, redigiamo una newsletter che inviamo a circa 700 persone interessate alla filosofia in Svizzera e altrove.
I membri delle università possono utilizzare i profili istituzionali delle loro università o gruppi di ricerca per annunciare eventi, pubblicare post, promuovere seminari e progetti e partecipare alle Call for Papers.
Il vostro profilo su Philosophie.ch
I collaboratori di diverse istituzioni possono creare un profilo su Philosophie.ch dove appaiono i loro lavori.
Ad esempio, il Professor Christoph Rehmann-Sutter ha messo a disposizione alcune pubblicazioni dei suoi studenti qua: