Massimo Luigi Bianchi (bianchi-ml)
Contributions to Philosophie.ch
No contributions yet
Bibliography
Bianchi, Massimo Luigi. 1994. “The Visible and the Invisible. From Alchemy to Paracelsus.” in Alchemy and Chemistry in the 16th and 17th Centuries, edited by Piyo Rattansi and Antonio Clericuzio, pp. 17–50. Archives Internationales d’Histoire des Idées n. 140. Den Haag: Martinus Nijhoff Publishers.
Bianchi, Massimo Luigi, ed. 1996. Sensus, Sensatio. VIII Colloquio internazionale (Roma, 6-8 gennaio 1995). Lessico intellettuale europeo n. 66. Firenze: Casa Editrice Leo S. Olschki.
Bianchi, Massimo Luigi. 2000. “La potenza di Dio in Campanella.” in Potentia Dei. L’omnipotenza divina nel pensiero dei secoli XVI e XVII, edited by Guido Canziani, Miguel Angel Granada, and Yves-Charles Zarka, pp. 135–155. Filosofia e scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Milano: Franco Angeli.
Bianchi, Massimo Luigi. 2011. Natura e sovrannatura nella filosofia tedesca della prima età moderna. Paracelsus – Weigel – Böhme. Lessico intellettuale europeo n. 112. Firenze: Casa Editrice Leo S. Olschki.
Fattori, Marta and Bianchi, Massimo Luigi, eds. 1979. Ordo. II Colloquio Internazionale del Lessico Intellettuale Europeo (Roma, 7-9 gennaio 1977). Firenze: Casa Editrice Leo S. Olschki.
Fattori, Marta and Bianchi, Massimo Luigi, eds. 1994. Ratio. VII colloquio internazionale (Roma, 9-11 gennaio 1992). Lessico intellettuale europeo n. 61. Firenze: Casa Editrice Leo S. Olschki.
Fronterotta, Francesco and Bianchi, Massimo Luigi, eds. 2017. Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantianismo, Martin Heidegger. Filosofie. Milano: Mimesis Edizioni.