Cari << Test Vorname / prénom >> << Test Nachname / nom >> Siamo lieti di inviarvi la newsletter di settembre. Il tema di questa newsletter è "Ritorno a scuola".
Con l'inizio del semestre autunnale, molti studenti iniziano un nuovo capitolo della loro formazione. Domande come "Ho scelto la materia giusta?" o "Sono pronto a studiare?" diventano compagne sia fedeli che scomode di questa nuova fase della vita, così come lo diventano le aule dei seminari sempre sovraffollate nelle prime settimane del semestre. Allo stesso tempo, l'inizio del nuovo semestre rappresenta per altri il rinnovato e spesso non meno impegnativo o addirittura estenuante confronto con i seminari e le lezioni proposte. A quali corsi iscriversi? Come soppesare i vantaggi e gli interessi per trarre il massimo beneficio dall'offerta? O ancora più fondamentalmente: Cosa mi interessa davvero?
La gestione del grande quantitativo di informazioni, delle numerose opportunità e, non in ultimo, delle proprie ambizioni può spingere a una riflessione esistenziale che va ben al di fuori di ciò che è decorticato all’interno di un seminario di filosofia.
Per alleviare gli animi, questo mese philosophie.ch presenta ancora una volta molti contributi incentrati sul tema dello studio e non solo. Particolarmente utili sono: il kit di pronto soccorso filosofico, la sezione "Voci dai tuoi studi" e un elenco curato di letteratura introduttiva.
Si tratta di un modo per far sì che l’inizio del semestre avvenga con il minor numero possibile di grattacapi e lasci più tempo alle altre cose essenziali della vita. Erasmo da Rotterdam lo sapeva già: "Non si vive per studiare, ma si studia per poter vivere piacevolmente".
Se, malgrado la vostra inesauribile sete di conoscenza che vi porta a leggere e informarvi, avete voglia di leggere la nostra newsletter, la troverete al seguente link. Saremo profondamente grati rispetto a qualsiasi forma di supporto, che sia finanziaria o contenutistica! Abbiamo inoltre annunciato nuove competizioni e lavori.
|