Perché i profili?
Un profilo personale permette di comunicare agli users del portale alcune informazioni: chi siete, su cosa lavorate, quali sono i vostri interessi filosofici, etc. A perto questo le users possono cliccare sul link sotto al vostro nome per accedere tutti i vostri articoli.
Le articoli le potete sempre modificarli e pubblicarne altri. E potete anche modificare il profilio quando volete (dopo esservi connessi, in alto a destra, attraverso il comando "modifica il profilo").
Potete creare un profilo da soli oppure, in alternativa, uno verrà creato automaticamente per voi quando pubblicate un articolo.
Ciò che è importante riguardo al profilo è che le informazioni siano messo nel testo. Ignorate gli altri riquadri.
Il profilo mostrerà anche tutte le opere incluse nella nostra vasta bibliografia. In futuro, arricchiremo queste bibliografie degli autori con funzionalità aggiuntive, fino all'accesso al testo integrale.
Creare il profilo
Per creare un profilo basta inviarci un'e-mail a info@philosophie.ch. In alternative potete cliccare qua sotto e inserire il vostro nome, la vostra e-mail e la lingua in cui desiderate comunicare (tedesco, inglese, francese o italiano). Puoi vi inviamo un link con una password standard ("epikur") che potete modificare Successivamente.
Password dimenticata?
Se hai dimenticato la tua password, scrivici oppure premi il seguente pulsante:
Non importa se hai dimenticato la password personale generata automaticamente o una scelta da te. Una volta che ti abbiamo comunicato la prima, non ne conserviamo più traccia.
Profili istituzionali
Se organizzi eventi a tuo nome o per conto di un’organizzazione e desideri includerli nell’agenda, avrai bisogno, oltre a un “profilo personale”, di un “profilo istituzionale”. Questo tipo di profilo è inoltre necessario per pubblicare offerte di lavoro, "Call for Papers" e altre pagine informative relative alla tua organizzazione (cf. “How to Post”).
Se desideri un profilo istituzionale in aggiunta a quello personale e questo non esiste ancora (cf. l'elenco di tutti i profili istituzionali), comunicacelo; idealmente, inviaci anche le informazioni relative agli eventi che desideri annunciare.
Possibili sviluppi futuri
In futuro, pensiamo che sia meglio che i profili del portale siano utilizzabili dalle società e organizzazioni filosofiche per la gestione dei loro membri.
Siamo inoltre molto favorevoli a una collaborazione con Switch, Swiss-ID e i cataloghi bibliotecari per sviluppare un’alternativa efficiente, protetta da abusi e soprattutto non a scopo di lucro, rispetto ai portali di identificazione commerciali come Scopus.